Simply enter your keyword and we will help you find what you need.

What are you looking for?

Good things happen when you narrow your focus
Welcome to Conference

Write us on info@evently.com

Follow Us

  /  Luca Agostinetto

Luca Agostinetto

Professore Associato in Pedagogia generale e sociale (M-PED/01) presso l’Università degli Studi di Padova, Dipartimento di Filosofia, Sociologia, Pedagogia e Psicologia Applicata (FISPPA), dove insegna Pedagogia interculturale nel CdL in Scienze della Formazione Primaria e Pedagogia generale e sociale in quello di Scienze  dell’Educazione e della Formazione. È membro del Collegio di Dottorato in “Scienze pedagogiche, dell’educazione e della formazione”, è vice direttore del Master di primo livello in “Organizzazione e gestione delle istituzioni scolastiche in contesti multiculturali”. I suoi principali ambiti di ricerca sono: l’epistemologia pedagogica e la teoria modellistica dell’educazione; i modelli pedagogici e gli strumenti educativi per la pratica; la pedagogia interculturale, in particolare sui temi dell’inclusione educativa, della progettazione pedagogica e delle “concezioni” sociali sulla diversità culturale; i minori stranieri non accompagnati e i richiedenti asilo. Si occupa di formazione al lavoro educativo e consulenza pedagogica, operando in stretto contatto con molte realtà scolastiche, organizzazioni educative ed enti pubblici. È presidente del Comitato di coordinamento pedagogico della Regione Autonoma Friuli-Venezia Giulia, organismo tecnico-consultivo del sistema educativo integrato (l.r. 20/2005, C.14), ed è Segretario di redazione della rivista “Studium Educationis. Rivista per le professioni educative”. Oltre ad essere attualmente segretario della SIPED, è membro di diverse società scientifiche (EARLI), IAIE, CIRPED), gruppi di ricerca interateneo (GRISU), interdipartimentali (GRISPSI, CIPI) e Comitati Scientifici (CSOE, CESFET, COGES).

Website

All Sessions By Luca Agostinetto

5° MODULO
Sabato 1 febbraio 2020 16.10 - 18.00
Credendo di fare bene. Concezioni e logiche irriflesse di insegnanti, educatori e bibliotecari sull’intercultura