
Giulia Orecchia
Illustratrice. Vive da sempre a Milano. Ha frequentato il Liceo artistico di Brera e il corso di Visual Design alla Scuola Politecnica del Design di Milano, dove insegnavano Bruno Munari, Pino Tovaglia, Max Huber. Kleine Deutsche Sprachdiplom all’Università di Monaco di Baviera nel 1982. Ha partecipato a corsi di incisione all’Accademia Estiva di Salisburgo e alla Scuola d’Arte estiva di Urbino. Ha seguito il percorso di formazione in arteterapia presso la scuola La linea dell’arco di Lecco e la scuola Metàfora di Barcellona. Dal 1980 al 1990 ha realizzato anche illustrazioni per molti periodici (tra i quali Grazia, Epoca, Moda, King, Insieme, Donna e mamma, Corriere dei piccoli, Atinù) e agenzie di pubblicità. Il suo primo libro Cinque Topini è un pop-up del 1983 per la casa editrice La Coccinella. Ha lavorato per i principali editori del settore (Mondadori, Feltrinelli, Coccinella, Giunti, Emme, EL, Salani, Piemme, Bompiani, Fabbri) illustrando testi, disegnando copertine e progettando libri per i più piccoli con invenzioni cartotecniche e sorprese visive.