
Chiara Malpezzi
Dottoranda in letteratura per l’infanzia presso l’Università di Padova, Dipartimento FISPPA.
Laureata in Italianistica presso l’Università di Bologna, la sua tesi «La scrittrice bambina nella letteratura per l’infanzia, tra autobiografia e Bildung» ha ricevuto una menzione al Premio “Carla Poesio” (Bologna Children’s Book Fair, 2020).
Ha frequentato il Corso di Perfezionamento in Lettura e Letteratura per l’infanzia e l’adolescenza (0-18) presso l’Università di Padova. Ha partecipato al progetto di ricerca ed educazione alla lettura Un fiore per Rodari, la letteratura delle piccole cose (in collaborazione con UniPD e Biblioteca Bertoliana di Vicenza), con un focus sulle statuine nell’opera rodariana.
Fra i suoi principali ambiti di ricerca vi sono: biografie, ecocriticismo, gender studies e studi su materialità e diversità. Ha partecipato alla Conferenza internazionale “Food and/in Children’s Culture” (2021) con un intervento sul ruolo del cibo nella raffigurazione della parità artistica e di genere nella letteratura per l’infanzia.
Fra le pubblicazioni più recenti:
- What food do we feed girls as artists upon? Food, artistic and gender equality in children’s literature, Ars Educandi, 17, 89-104, 2020;
- La statuina. Piccolo repertorio di «fantastica casalinga», in L. Todaro (a cura di), Gianni Rodari. Incontri e riflessioni a cento anni dalla nascita (pp. 401-404), Roma, Anicia, 2020.