Simply enter your keyword and we will help you find what you need.

What are you looking for?

Good things happen when you narrow your focus
Welcome to Conference

Write us on info@evently.com

Follow Us

  /  Caterina Ramonda

Caterina Ramonda

Caterina Ramonda è laureata in Conservazione dei Beni culturali all’Università di Parma, si occupa da una quindicina d’anni di biblioteche per ragazzi e di promozione della lettura. Incontra bambini e ragazzi per laboratori e percorsi di lettura e insegnanti e bibliotecari per formazioni intorno ai libri e al digitale per i più giovani. È redattrice del blog Le Letture di Biblioragazzi, per cui scrive di libri per ragazzi di tutte le età. Collabora con il mensile “Andersen” per articoli e recensioni e fa parte dal 2013 della giuria dell’omonimo premio. Ha pubblicato La biblioteca per ragazzi raccontata agli adulti (Bibliografica, 2011), il manuale La biblioteca per ragazzi (Bibliografica, 2013), Come costruire un percorso di lettura tra biblioteca e scuola (Bibliografica, 2014) e Come avvicinare i bambini alla lettura (Bibliografica, 2015). Ha fatto parte del comitato scientifico per la scelta dei libri del progetto InVitro del Cepell. Dal 2014 è membro della Commissione nazionale AIB Biblioteche e servizi per ragazzi, di cui è attualmente responsabile. Si occupa anche di plurilinguismo e diversità linguistica per conto dell’associazione francese Dulala e di ricerca intorno alla sua lingua, l’occitano, alle sue tradizioni orali e scritte; per questo ha tradotto in occitano alpino La capra del signor Seguin, di Daudet, uscito nel 2016 per Egnatia con le illustrazioni di Stefania Vincenzi, e ha dato forma scritta alla fiaba tradizionale Catalina e l’ase, illustrata da Marco Bailone (Egnatia 2017).

Website