
Alice Galletti
Alice Galletti Vive a Bologna dove ha conseguito la laurea in Scienze della Formazione Primaria con una tesi in Teoria e Storia dell’Editoria per Ragazzi Tracce di materia e luce nella letteratura per l’infanzia: la preziosità dell’Oro tra il qui e l’Altrove, risultata vincitrice del Premio Carla Poesio 2021 (Bologna Children’s Book Fair) e pubblicata da ETS (2022).
Ha completato il Corso di Perfezionamento “Lettura e letteratura per l’infanzia e l’adolescenza (0-18 anni). Progetti ed esperienze per insegnanti, educatori e animatori” presso l’Università di Padova e ha fatto parte dello Staff Conference della prima conferenza internazionale Fostering Dialogue. Teaching Children’s Literature at University.
Insieme ad altre colleghe insegnanti ha fondato l’associazione Cunegunde, un progetto di formazione per docenti relativo alla letteratura per l’infanzia in classe.
È insegnante di scuola primaria e illustratrice.
Fra le pubblicazioni più recenti: Tracce di materia e luce nella letteratura per l’infanzia: la preziosità dell’Oro tra il qui e l’Altrove, ETS, 2022; La fantasia è d’oro, “LIBeR”, n. 123, 2019, pp. 76-77; Il filo. Piccolo repertorio di «fantastica casalinga», in L. Todaro (a cura di), Gianni Rodari. Incontri e riflessioni a un secolo dalla nascita, Roma, Anicia, 2020.