Simply enter your keyword and we will help you find what you need.

What are you looking for?

Good things happen when you narrow your focus
Welcome to Conference

Write us on info@evently.com

Follow Us

Image Alt
  /    /  Innovative Teaching Strategies

Innovative Teaching Strategies

Gli insegnamenti proposti nei nostri corsi di letteratura per l’infanzia sono sviluppati secondo una metodologia basata sull’Active Learning. Si tratta di un approccio che mette al centro del processo di apprendimento le studentesse e gli studenti e si concentra non solo sui programmi e sui contenuti, ma anche sulle strategie di insegnamento utilizzate in aula.

Durante le diverse attività, studenti e studentesse sono coinvolti in discussioni in coppia o in gruppo, attività di ricapitolazione, problem solving e problem posing, dibattiti su domande complesse e dilemmi contemporanei, spiegazione di teorie, concetti e opere letterarie attraverso video analisi, infografiche, manufatti originali, e attività di peer review e peer feedback.

La partecipazione è attiva e richiede un impegno costante e continuativo.

Le finalità sono di:

  • Stimolare il pensiero critico, l’iniziativa e la creatività di studenti e studentesse;
  • Saper sviluppare riflessioni sulla scelta e sull’analisi di opere di letteratura per l’infanzia secondo un approccio storico-comparativo e  critico-ermeneutico e con una modalità comparativa di respiro internazionale;
  • Rielaborare con originalità le conoscenze e le competenze acquisite durante gli insegnamenti;
  • Incoraggiare uno sguardo critico-visivo ed estetico;
  • Saper accogliere e dialogare con tematiche quali la sostenibilità ambientale, la social justice, l’equity, la diversity e l’inclusion;
  • Promuovere lo sviluppo di soft skills quali la capacità di lavorare in gruppo, l’autonomia, la flessibilità, la capacità di pianificare e organizzare attività educative con efficacia e precisione, la cura estetica, l’attenzione al  dettaglio e all’attendibilità delle fonti.

Keywords

student-centred learning, engagement, critical thinking, problem posing, structured team-based learning

Fotografie © Piera Lombardo, 2022