STORIE D’INFANZIA TRA CONFLITTO E GUERRA
Visioni, prospettive e rappresentazioni letterarie
Seminario di Studi
24 novembre 2023
@Palazzo Santo Stefano, Piazza Antenore, Padova
Il Seminario si configura come un evento di apertura e dialogo, esteso alla comunità, che promuove il confronto tra diverse prospettive disciplinari. Il suo scopo primario è l’approfondimento di tematiche fondamentali legate all’infanzia, al conflitto e alla guerra, attraverso una riflessione critica su questi aspetti e l’analisi di testi letterari, in particolare gli albi illustrati.
Gli interventi di studiosi italiani e internazionali seguono approcci filosofici, educativi e storico-letterari. Il Seminario prevede anche una lectio magistralis dell’illustratore Roberto Innocenti, una figura chiave della storia dell’illustrazione per l’infanzia italiana.
A conclusione della giornata di studi, sono in programma laboratori con l’obiettivo di riflettere sulle scelte letterarie e visive che contribuiscono a modellare le rappresentazioni e l’immaginario d’infanzia in contesti di conflitto e guerra.
Il seminario è aperto a tutti e gratuito, su prenotazione al seguente link Eventbrite.
Al fine di consentire un’ampia partecipazione, vi ricordiamo che è possibile iscriversi ad un solo laboratorio pomeridiano.
.
Università degli Studi di Padova
Dipartimento di Filosofia, Sociologia, Pedagogia e Psicologia Applicata (FISPPA)
Via Beato Pellegrino, 28 35137 PADOVA – Italia
Segreteria: cdp.childrensliterature@unipd.it
Instagram: childrensliterature.unipd
Illustration © by Serge Bloch, Il nemico, Terre di Mezzo, 2013