Simply enter your keyword and we will help you find what you need.

What are you looking for?

Good things happen when you narrow your focus
Welcome to Conference

Write us on info@evently.com

Follow Us

Image Alt
  /    /  The project in detail

Green Dialogues

Research and teacher training in environmental children’s literature through dialogic teaching practices

Il progetto Green Dialogues nasce da una consolidata collaborazione fra la Western Norway University of Applied Sciences (Norvegia), l’Università di Padova (Italia) e l’Universitat Internacional de Catalunya (Spagna). Il progetto mira a sviluppare un originale programma quinquennale (2022-2025) per la formazione innovativa di docenti, studenti e studentesse nell’ambito dei Corsi di laurea in Scienze della formazione primaria e Scienze dell’educazione e della formazione e a promuovere lo scambio di buone prassi anche fra lo staff tecnico dei rispettivi atenei.

In un quadro di promozione delle strategie dell’Agenda 2030 e di condivisione di buone pratiche di ricerca, il gruppo di lavoro andrà a sviluppare azioni e attività per la realizzazione di scambi internazionali e mobilità tra studenti, docenti e staff tecnico basati su innovative prospettive teoriche e metodologiche di insegnamento della letteratura per l’infanzia collegate ai 17 obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) delle Nazioni Unite.

Research Activity

Per l’Italia, il progetto si rivolge in via preferenziale a studenti e studentesse del 4° e del 5° anno del Corso di laurea magistrale a ciclo unico in Scienze della formazione primaria, Dipartimento FISPPA, Università di Padova. In linea con l’obiettivo “Education for Sustainable Development Goals Learning Objectives” (2017) dell’UNESCO e con i curricula nazionali, le tre università partner svilupperanno innovativi pacchetti di scambio (30 CFU) per incoraggiare e rafforzare le competenze di studenti e studentesse sul tema dello sviluppo sostenibile e dell’ecopedogogia nella letteratura per l’infanzia.

Fra gli insegnamenti innovativi proposti figurano, a titolo esemplificativo:

  • Sustainable Literacy and Environmental Children’s Literature
  • Environmental Children’s Literature and Teaching English as a Foreign Language
  • New Theories and Historical Perspectives in Children’s Literature: Sustainability, New Materialism & Imagination
  • Children Career Education and Sustainable Cultural Diversity

Dal punto di vista dell’azione didattica, il progetto prevede una forte e dialogica interazione sia tra docenti e studenti/studentesse che tra studenti/studentesse dei tre diversi atenei. Per questa ragione è offerta a studenti e studentesse la possibilità di realizzare il tirocinio e il progetto di tesi all’estero durante il periodo della mobilità.

Oltre alla mobilità, il progetto prevede anche un programma ad hoc di visiting, lecture, seminari e conferenze specifiche aperte in particolare a docenti e staff dedicato. Rientrano nelle attività del progetto anche lo sviluppo di futuri progetti di ricerca internazionale e la pubblicazione congiunta di studi e ricerche legate al progetto Green Dialogues.

Per saperne di più

Borse di mobilità

Nell’ambito del Progetto Internazionale “Green Dialogues” sono state bandite 8 borse Erasmus+ Mobilità per Studio, che consentono a studentesse e studenti universitari di trascorrere un semestre di studio presso l’università Høgskulen på Vestlandet HVL di Bergen, Norvegia (4 borse) o la Universitat Internacional de Catalunya UiC di Barcellona, Spagna (4 borse) nel corso del prossimo anno accademico.

Il bando si rivolge alle studentesse e agli studenti regolarmente iscritti al 4° o 5° anno del Corso di Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Scienze della Formazione Primaria presso l’Università degli Studi di Padova.

 

Informazioni importanti

Il bando per l’a.a. 2023/2024 si è chiuso il 17.01.2023.

Research Team

Università di Padova

Western Norway University of Applied Sciences

Università degli Studi di Padova

Western Norway University of Applied Sciences

Western Norway University of Applied Sciences

Universitat Internacional de Catalunya (UIC Barcelona)

Universitat Internacional de Catalunya (UIC Barcelona)

Università Capofila

Nina Goga, Principal Investigator, Western Norway University of Applied Sciences

Elin Stengrundet, Associate Professor, NO-HØGSKULEN PÅ VESTLANDET

Gro Ulland, Associate Professor, NO-HØGSKULEN PÅ VESTLANDET

Henriette Gitlesen Egge, International coordinator, faculty administration, Faculty of Education, Arts and Sports, NO-HØGSKULEN PÅ VESTLANDET

Anita Nordseth, Financial advisor, NO-HØGSKULEN PÅ VESTLANDET

Università Partner

Marnie Campagnaro, Main Partner, University of Padova

Lea Ferrari, Associate Professor, University of Padova

Tania Van Luyten, Mobility officer, University of Padova

Linda Pengo, Administrative officer – support to international collaboration, University of Padova

Università degli Studi di Padova

Università Partner

Maria Pujol-Valls, Partner, Universitat Internacional de Catalunya

Maria Carme Balaguer Fàbregas, Associate Professor, International University of Catalan

Mariona Graell Martín, Associate Professor, International University of Catalan

Mònica Luque Xicota, Mobility coordinator, International University of Catalan

Illustrazione © di Emmanuelle Houdart, tratta da E. Houdart, Rifugi, #logosedizioni, 2015