Letteratura per l’infanzia e l’adolescenza e nuove povertà educative
Seminario
12 aprile 2021
Seminario erogato in modalità online
La povertà educativa è un problema complesso e plurisfaccettato. Generalmente investe bambini e bambine, ragazzi e ragazze che vivono in contesti sociali svantaggiati, caratterizzati da disagio familiare, sociale e urbano, precarietà occupazionale e deprivazione materiale. Le difficoltà non concernano solo profonde asimmetrie nel contesto scolastico, ma si riferiscono anche a gravi carenze e mancanze educative che colpiscono il diritto al gioco, le attività ricreative e sportive, la loro formazione culturale, penalizzando significativamente il loro cammino di crescita sia durante l’infanzia che l’adolescenza.
Il seminario di studi si propone di analizzare le prospettive pedagogiche e le ricadute educative della Letteratura per l’infanzia e l’adolescenza in questi contesti e ambiti di intervento, focalizzandosi particolarmente sui benefici e sulle buone pratiche da perseguire nei progetti di educazione alla lettura.