Educare a leggere fuori e oltre la scuola. La letteratura per ragazzi nella formazione della professionalità dell’educatore
3rd Seminar “New Directions in Children’s Literature Research”
5 aprile 2018
Università di Padova
Molto si è stato scritto e detto su definizione, ruolo, caratteristiche, funzioni, potenzialità della lettura e della letteratura durante l’infanzia e l’adolescenza. Questi studi, tuttavia, si sono spesso limitati ad indagare teorie, progettualità ed esperienze sviluppate in ambito scolastico. In penombra e, sovente, marginalizzata dagli studi scientifici appare essere, invece, la ricerca teorica e la pratica educativa applicata al lavoro dell’educatore e al contesto dell’extrascuola.
Il seminario ha l’obiettivo di rilanciare a livello nazionale il ruolo imprescindibile della letteratura per l’infanzia e l’adolescenza nella formazione della professionalità dell’educatore. All’originalità del tema, assai poco esplorato a livello nazionale, si unisce un workshop laboratoriale legato ad un’esperienza interdisciplinare (libri, fumetti, musica e videogiochi) coi ragazzi e ragazze seguiti dai centri di aggregazione e dall’educativa di strada.