Dietro la cattedra del maestro, davanti la porta del direttore
Ciclo di Seminari storico-educativi (a.a. 2021-2022)
“La rappresentazione della dirigenza scolastica in Italia”
13 dicembre 2021
Università di Padova
Seminario erogato in modalità duale
Il Seminario di Studi Dietro la cattedra del maestro, davanti la porta del direttore. Le trasposizioni cinematografiche dei classici: figure e modelli nella letteratura per l’infanzia si propone di indagare alcuni casi esemplificativi dell’universo letterario e cinematografico, delle “school stories” del XIX e del XX, soffermandosi, in particolare, su alcuni personaggi poco esplorati, quali i ritratti e le rappresentazioni delle figure dei direttori e delle direttrici apparse sul grande schermo. I media cinematografici, infatti, hanno manifestato una particolare predilezione per l’adattamento dei classici della letteratura per l’infanzia. Questi adattamenti costituiscono una fonte d’indagine preziosa per gli storici dell’educazione e della letteratura per l’infanzia in quanto offrono originali chiavi interpretative per leggere i mutamenti valoriali, le trasformazioni culturali e ideologiche che nel corso del tempo hanno accompagnato la rappresentazione dell’infanzia e del mondo adulto che vi ruota intorno.
Immagine di copertina , rielaborazione da © Federico Maggioni (2000). Cuore. Corraini.