Simply enter your keyword and we will help you find what you need.

What are you looking for?

Good things happen when you narrow your focus
Welcome to Conference

Write us on info@evently.com

Follow Us

  /  Italian Conferences   /  A buttare sassi negli stagni… Gianni Rodari e la letteratura per l’infanzia contemporanea

A buttare sassi negli stagni… Gianni Rodari e la letteratura per l’infanzia contemporanea

Seminario di Studi

Il Seminario “A buttar sassi negli stagni… Gianni Rodari e la Letteratura per l’infanzia contemporanea”, curato dal Gruppo di ricerca LETIN UNIPD, Dipartimento di Filosofia, Sociologia, Pedagogia e Psicologia Applicata FISPPA dell’Università degli Studi di Padova, si terrà sabato 2 dicembre 2023 dalle ore 9.00 alle ore 13.00 presso la Provincia di Padova, Palazzo Santo Stefano, Piazza Antenore 3, Padova.
In occasione del cinquantesimo anniversario dalla pubblicazione della prima edizione della Grammatica della fantasia, di Gianni Rodari, il Seminario si propone di esplorare, in una prospettiva comparativa, il mondo di Gianni Rodari e l’attuale panorama contemporaneo della letteratura per l’infanzia.
L’iniziativa costituisce un’opportunità di approfondimento sulle tendenze più recenti della letteratura destinata ai più giovani, spaziando tra albi illustrati, romanzi, fiabe e poesie. Inoltre, offrirà un’occasione unica per comprendere le scelte e le motivazioni della giuria del Premio Gianni Rodari 2023.
Il Seminario consentirà di analizzare la rilevanza e le ricadute delle teorie esposte nella Grammatica della fantasia sulle pratiche educative attuali. In particolare, sarà dedicato uno spazio significativo all’esplorazione del lavoro di riscrittura visiva di Lucio Schiavon. L’illustratore veneziano ha offerto una nuova interpretazione visiva di questo libro, che rappresenta un punto di riferimento fondamentale nella storia italiana dell’educazione e della letteratura per l’infanzia.
Il Seminario è realizzato in collaborazione con la Biblioteca Beato Pellegrino e la Provincia di Padova.
.
Il seminario è aperto a tutti e gratuito, su prenotazione al seguente link Eventbrite.
Per maggiori informazioni:
cdp.childrensliterature@unipd.it
www.childrensliterature-unipd.it
Instagram: childrensliterature.unipd