A buttare sassi negli stagni… Gianni Rodari e la letteratura per l’infanzia contemporanea
A 50 anni dalla pubblicazione della prima edizione della Grammatica della fantasia, una giornata di studio per esplorare, in chiave comparativa, il mondo di Gianni Rodari e l’attuale panorama contemporaneo della letteratura per l’infanzia.
Visioni Urbane. Esplorare la città attraverso gli albi illustrati
Un seminario per esplorare la connessione tra bambine e bambini, i contesti urbani e sostenibilità con la lettura e l’analisi di albi illustrati.
STORIE D’INFANZIA TRA CONFLITTO E GUERRA
Un Seminario di studi inteso come evento di apertura e dialogo, esteso alla comunità, che promuove il confronto tra diverse prospettive disciplinari. Il suo scopo primario è l'approfondimento di tematiche fondamentali legate all'infanzia, al conflitto e alla guerra, attraverso una
Italo Calvino: potere e fascinazione della fiaba
L’esposizione presenta versioni illustrate delle fiabe calviniane, ma anche riscritture contemporanee, con riferimento al potenziale intertestuale dei retelling fiabeschi, oggetto di studi nazionali e internazionali.