Vedere per (non) credere
Il seminario mira ad esplorare il rapporto tra visione, fotografia, immaginario, narrazione d’infanzia e formazione. Oltre agli aspetti della visual literacy nella letteratura per l’infanzia, saranno affrontati e messi in scena libri e oggetti attraverso l’uso di una videocamera e
Prospettive di genere e letteratura per l’infanzia. Un dialogo possibile?
Il seminario mira a introdurre un’analisi dei più comuni stereotipi di genere nella letteratura per l’infanzia. Sarà presentata l’esperienza di Settenove e la sua proposta per una prospettiva di genere “applicata”.